La routine quotidiana o settimanale impone a tutte le famiglie di recarsi al supermercato a fare la spesa per acquistare beni di prima necessità ed alimenti salutari che non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola, come la frutta e la verdura.
I prezzi sui banchi del mercato però spesso schizzano alle stelle e comprare ortaggi e frutta può diventare una spesa, talvolta, un po’ esosa, ecco perché molti italiani hanno deciso di risparmiare e provare a coltivare un vero e proprio orto fai da te in casa.
Ecco sei consigli utili per ricreare il proprio orto fai da te in casa, senza spazio
Non è sempre necessario per forza disporre di ampi spazi per poter coltivare frutta e verdura a casa, ma ci sono tantissime soluzioni furbe ed ingegnose per ricreare un mini orto direttamente sul balcone, facendo così contenti tutti.
Ambienti luminosi ed arieggiati
Il primo consiglio, per chi vuole ricreare un orto di piccole dimensioni in casa, è quello di avere a disposizione almeno una stanza in cui vi sia molta luce durante il giorno e che venga debitamente arieggiata (vi basterà aprire le finestre per qualche ora, per intenderci).
Che cosa coltivare?
Il secondo consiglio è quello di scegliere che cosa coltivare “at home”: meglio tralasciare la voglia di frutta e verdura di grandi dimensioni come angurie e meloni ed optare, invece, per ortaggi o frutta che non richiedono grandi spazi o terra molto profonda come per esempio pomodorini ciliegia, le bietole da taglio che richiedono vasi piccoli, le piantine da lattuga perfette ed ideali da seminare sul balcone purché quest’ultimo sia ben drenato (deve avere dei forellini sul fondo) e, importantissimo, cercare di evitare i ristagni di acqua.
Gli ortaggi giusti da coltivare tra le mura domestiche
Certamente le erbe aromatiche come per esempio la salvia, la menta, il prezzemolo, l’erba cipollina, il basilico, il timo e la maggiorana sono ideali da coltivare in ambienti chiusi come la cucina. Sono comode da avere a portata di mano mentre si preparano primi e secondi e, se corredate con vasi colorati, arredano anche l’ambiente.
Dove posizionare le piantine?
Una volta scelte le piantine da tenere in casa, per questioni igieniche sarebbe opportuno riporle in appositi vasi corredati da sottovasi in modo che non vadano a bagnare inavvertitamente, una volta innaffiate, le superfici di appoggio. Sul tavolo della cucina è bene posizionare le erbe che si utilizzano maggiormente per cucinare, mentre sui ripiani più alti possiamo mettere le varietà di piante con foglie ricadenti come per esempio la menta o il nasturzio.
Come curare le piante per il nostro orto fai da te?
Le piantine non richiedono cure particolari, ma qualche semplice accorgimento per farle crescere rigogliose: è bene ruotarle almeno una volta alla settimana in modo da esporle uniformemente alla luce, prestare attenzione a tagliare i piccoli rametti con regolarità per favorire, in questo modo, la crescita e lo sviluppo di nuove foglie. Via libera poi ad innaffiare il terriccio ogni tre giorni, cercando di evitare di bagnare le foglie. Infine cercate di concimare almeno due volte al mese.
I contenitori per le nostre piantine
Le piantine che faranno parte del nostro orto fai dai te dovranno essere accompagnate da appositi contenitori: ne esistono di tantissimi modelli come per esempio vecchi annafiattoi che, una volta ripitturati, sono l’ideale per coltivare i nostri ortaggi, oppure barattoli e lattine di latta ideali per contenere piccole piantine di pomodorini, vecchi pallet restaurati possono dare un tocco di originalità alla vostra casa e possono contenere tanti vasetti per le vostre piantine. Insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta!