Free Shipping on Qualifying Orders over $99 – Get Details

L’importanza del nuoto e tutti i suoi benefici già nei primi anni di vita dei bambini

Una delle raccomandazioni che spesso ci sentiamo dire sia dal nostro medico di base, sia leggendolo sulle riviste, sia nei programmi tv è quella di praticare attività fisica tutti i giorni almeno per quaranta minuti: gli appassionati di sport certamente non si limitano ad una sana camminata quotidiana ma si recano in palestra e frequentano corsi di aerobica, spinning, running e chi più ne ha più ne metta.

Non è necessario iscriversi per forza in palestra per fare un po’ di sana attività fisica: gli esperti consigliano anche una camminata a passo sostenuto, ma praticata con regolarità.

Lo sport, quindi, è importante sia da grandi sia principalmente sin da bambini: secondo alcuni studi pubblicati recentemente dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) fare attività sportiva durante l’età della crescita aiuta lo sviluppo di tutti i tessuti muscolo scheletrici (ossia i legamenti, le ossa e i muscoli) , rinforza il sistema cardiovascolare (cioè i cuori e i polmoni) e migliora notevolmente il sistema endocrino e metabolico. Ma non solo: contribuisce anche a favorire la coordinazione e la capacità di controllo sui movimenti ed è un ottimo deterrente per combattere la diffusione dell’obesità infantile e quindi a mantenere il peso ideale nel bambino.

Lo sport nei bambini non ha solo benefici a livello fisico ma, sia per gli sport di squadra sia individuali aiutano a migliorare la fiducia in sé stessi, migliora la propria autostima e abbassa i livelli di stress e di stanchezza.

Gli sport più adatti sin da bambini: in primis il nuoto

Tra i tantissimi sport che piacciono ai bambini oltre al calcio e alla pallavolo per esempio, vi rientra certamente il nuoto: potremmo dire che si tratta dello sport migliore per cercare di avvicinare i bambini a praticare attività fisica già dai quattro anni in su.

Se praticato con regolarità e con una certa costanza, aiuta a migliorare la resistenza, la coordinazione, a sviluppare la forza, la velocità di reazione e la respirazione; tutte caratteristiche fondamentali per la crescita sana e graduale dei propri figli.

Il nuoto è uno sport che è molto adatto sia alle femmine che ai maschi anche se è importante sottolineare come dovrebbero essere i bambini stessi a scegliere lo sport più consono ed affine al loro modo di muoversi, di approcciarsi agli altri senza costrizioni o forzature da parte dei genitori.

Ma quali sono i benefici del nuoto nei bambini?

Così come per altri sport, anche il nuoto apporta tanti benefici anche ai bambini in fase di crescita:

  • Aiuta ad aumentare la forza fisica
  • Contribuisce al miglioramento della coordinazione nei movimenti e della velocità
  • Aiuta a sviluppare la resistenza allo sforzo e alla fatica
  • I bambini si divertono e si rilassano
  • Aiuta a migliorare anche la loro attenzione e la loro concentrazione

La temperatura ideale della piscina, specialmente per i bambini, deve essere attorno ai 30-32 gradi e meglio se in una vasca poco profonda in modo che possa essere sfruttata anche dalle neo mamme con i neonati per approcciarli sin dai primi mesi, al contatto con l’acqua.

Infine gli stili di nuoto in cui tutti i bambini possono cimentarsi sono il dorso, lo stile libero, la farfalla e la rana: ovviamente ogni bambino poi sceglierà quello che più gli piace.

E’ importante sottolineare però che l’approccio con l’acqua nei bambini piccoli deve avvenire con gradualità, in modo da evitare eventuali paure precoci: il nuoto deve essere prima di tutto divertimento perché se i nostri piccoli imparano uno sport nuovo divertendosi, sarà sempre più piacevole andare alle lezioni di nuoto due volte alla settimana.

CONDIVIDI: