Le temperature più miti, il sole che splende e le tanto sognate vacanze estive fanno crescere la voglia di vivere gli ambienti esterni della casa. Tuttavia, quando le tacchette del termometro salgono all’impazzata può risultare più semplice rinchiudersi in casa con il condizionatore acceso.
Vi proponiamo qui di seguito cinque semplici soluzioni per godere appieno della vita all’aria aperta, per un giardino tutto da vivere, sempre con un occhio di riguardo per il design.
1) Barbecue
La parola d’ordine per i pranzi estivi è “grigliata”. Quale modo migliore per vivere il giardino? Il barbecue in muratura è sempre un’ottima scelta, perché più solido, duraturo e rappresenta anche un fantastico elemento d’arredo per il vostro giardino. Se disponete di ampi spazi esterni non ve ne pentirete, poiché anche nelle domeniche più assolate non potrete fare a meno di armarvi di legna o carbonella e preparare una gustosa grigliata in compagnia.
2) Arredi da giardino
Negli ultimi anni, design e arredamento non si riferiscono più soltanto agli interni, ma approdano anche nel campo dei giardini. Poltrone e tavolini, specialmente se posizionati sotto l’ombra creata da un maestoso albero, rappresentano la soluzione ideale per trascorre del tempo da soli (magari leggendo un bel libro) o con gli ospiti: vi scorderete immediatamente del vostro condizionatore. Il vimini è il materiale del momento, per tavoli e sedie da giardino con uno stile country-chic. Non avete degli alberi che vi facciano ombra? Nessun problema, questo materiale si adatta perfettamente anche alla costruzione di pergolati, che vi faranno immediatamente dimenticare il caldo. Se però preferite uno stile meno di tendenza, non disperate: troverete salottini anche in tessuto per esterni, costituiti da assi di legno intrecciate a mo’ di ringhiera, realizzati con il classico alluminio o più semplicemente in plastica. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, garantendo sempre il comfort da un lato e la resistenza a sole e intemperie dall’altro.
3) Fontane
Se ne avete la possibilità, l’acquisto di una fontana può essere un’ottima idea per apprezzare la vita in giardino anche d’estate. Questo stratagemma, anche se un po’ più impegnativo rispetto agli altri punti, vi fornirà ristoro nelle giornate più calde. Se riuscirete a farvi arrivare acqua potabile, può costituire anche un ottimo investimento, in quanto vi permetterà di risparmiare sull’acquisto dell’acqua, aiutando nel contempo l’ambiente (e anche voi stessi, che non sarete più costretti a sollevare pesanti bottiglie di acqua). Anche i vostri amici a quattro zampe ve ne saranno grati.
4) Piscine
Quando il caldo diventa insopportabile, una bella piscina è proprio quello che ci serve. Se ne trovano di tutti i tipi e si adattano quindi a tutti gli spazi e a tutte le tasche. Per giardini di dimensioni ridotte, soprattutto se avete dei bambini, le piscine gonfiabili rappresentano una buona alternativa, in grado di ricreare un piccolo spazio di gioco adatto a tutte le età. Le piscine interrate sono naturalmente l’opzione più ambita, potendo raggiungere dimensioni tali da rendersi adatte a una nuotata e contribuendo ad abbellire il giardino dei fortunati possessori. Tuttavia, ahimè, si tratta anche della soluzione più esosa e di più difficile manutenzione. Per fortuna esiste una terza alternativa, che mette d’accordo un po’ tutti. Le piscine con telaio fuori terra infatti, si adattano anche a budget più contenuti e anche le cure necessarie sono meno impegnative.
5) Altalene e amache
Infine una soluzione che vi permetterà anche di dare sfogo alla vostra creatività: le amache infatti, sono spesso a basso costo. Perché non sfruttare allora il tempo libero concessovi dalle vacanze estive per realizzarne una fai-da-te con materiali di riciclo? Sarà sufficiente legare a degli alberi con delle corde i due capi di un vecchio tappeto o di un vecchio lenzuolo: et voilà, il gioco è fatto. Anche le altalene si prestano all’home made. Che utilizziate una vecchia ruota o una struttura in legno ricoperta da materassini o cuscini, il risultato è garantito. Se però siete a corto di fantasia o desiderate un effetto più ricercato, potrete trovare amache o altalene di design per tutti i gusti. Alla fine il risultato sarà lo stesso: un angolo sicuro dove cullarvi in un torrido pomeriggio di metà agosto per scordarvi la vostra frenetica settimana lavorativa.
Speriamo che questi piccoli suggerimenti vi siano stati utili e che vi abbiano invogliati a mettere mano al vostro giardino al fine di renderlo più summer-friendly. Non dimenticate però che per potervi godere davvero gli spazi esterni della vostra abitazione gli alberi sono fondamentali: se il vostro giardino vi sembra poco verde, è il momento giusto per pensare alla semina. Non ve ne pentirete.