Free Shipping on Qualifying Orders over $99 – Get Details

Il nuoto controcorrente: tutti i benefici di questa particolare attività, anche a casa propria

Secondo una recente indagine condotta dall’Istat, a partire dal 2013 sino ad arrivare ad oggi, molti italiani praticano attività fisica sportiva amatoriale e/o agonistica. I numeri dei praticanti sono infatti aumentati in maniera considerevole in tutte le fasce d’età, in entrambi i generi ed in tutte le regioni: da Nord a Sud mai nel nostro Paese erano stati raggiunti livelli di pratica sportiva così elevati come nel corso del 2016.

“La percentuale di italiani, sopra i 3 anni d’età, che dichiara di praticare sport con continuità nel proprio tempo libero ha raggiunto il 25,1%, ovvero nel 2016 una persona su quattro fa sport. Se a questi dati si aggiungono coloro che dichiarano di fare sport saltuariamente si arriva al 34,8%. La percentuale di praticanti sportivi è cresciuta di un punto e mezzo nell’ultimo anno e di 4,2 punti tra il 2013 e il 2016, crescendo in media di circa 1,4 punti percentuali all’anno. In termini assoluti, dal 2013 al 2016, si sono avvicinati alla pratica sportiva 2 milioni e 519 mila italiani.” (Fonte dati Istat).

Tra gli sport più amati e praticati vi rientra certamente il nuoto: si tratta di un’attività fisica completa che coinvolge tutti i muscoli del corpo e consente di mantenersi in forma, bruciando molte calorie. C’è chi si iscrive nella piscina della propria città o chi invece ha la possibilità di poter sfruttare la propria piscina di casa nella quale può essere installato il meccanismo che ricrea la possibilità di nuotare controcorrente.

I benefici del nuoto controcorrente

Nuotare controcorrente è sicuramente faticoso ma consente di restare in forma e di allenarsi in modo completo apportando notevoli benefici fra cui:

  • Non comporta un sovraccarico delle articolazioni in quanto siamo in completa assenza di gravità
  • Migliora notevolmente la circolazione linfatica grazie al costante massaggio dell’acqua: un vero toccasana, specialmente in estate, per chi soffre di ritenzione idrica e di gonfiore agli arti
  • Migliora la respirazione ed allena il nostro cuore
  • Consente di scaricare lo stress accumulato durante la giornata.

Come funziona una piscina che prevede il nuoto controcorrente?

Per chi non vuole recarsi sempre nella solita piscina stracolma di abbonati, è possibile optare per una soluzione efficace e vincente: installare nella propria piscina di casa, un apposito meccanismo che consente di nuotare controcorrente e quindi di utilizzare la piscina ogniqualvolta se ne senta la necessità.

Non è per forza necessario avere a disposizione una piscina di grandi dimensioni in quanto anche in piscine più piccole è possibile installare il meccanismo che simula il nuoto controcorrente: vi sembrerà di nuotare come se foste al mare anche se avrete a disposizione uno spazio più ridotto e questo proprio grazie al sistema del nuoto controcorrente che consiste nell’installazione di due imboccature disposte solitamente lungo i lati corti della piscina che generano con il movimento dell’acqua vere e proprie correnti contrarie l’una all’altra che scontrandosi tra di loro, permettono di nuotare sul posto.

Esistono anche altre tipologie di impianti che permettono il nuoto controcorrente come ad esempio apposite pompe che prelevano l’acqua direttamente dalla piscina e la reintroducono con una pressione maggiore: a seconda della potenza del flusso dell’acqua, è possibile programmare a proprio piacimento diverse velocità ed intensità della corrente. In questo modo sarà possibile utilizzare la piscina per tenersi in forma tutto l’anno, divertendosi magari anche in compagnia degli amici.

CONDIVIDI: