Inizia il countdown che ci porta al Natale, una delle ricorrenze più attese per grandi e piccini: le case iniziano ad illuminarsi di calde lucine colorate, gli alberi vengono addobbati con palline luminose e dalle forme più diverse, vengono allestiti i presepi con statuette fisse oppure in movimento … tutto ci ricorda che il Natale è davvero una delle feste più amate ed attese.
Ma specialmente il periodo che precede il Natale è quello forse più divertente in quanto, per i bambini ma anche per gli adulti, è bello andare alla ricerca di addobbi e decorazioni diverse ma non solo per le nostre case: avete mai pensato che il Natale può essere anche un’ottima occasione per decorare ed abbellire anche gli spazi esterni come balconi e giardini e ricreare anche fuori un’atmosfera unica e davvero suggestiva?!
Specialmente durante la stagione autunnale inoltrata ed invernale, con le temperature rigide ed il tempo atmosferico non sempre favorevole, gli spazi outdoor sono poco utilizzati ma perché non cogliere l’occasione di “vestirli” a festa proprio per Natale? Scopriamo insieme cinque utili consigli per arredare il proprio giardino durante le festività natalizie.
Iniziamo con il dire che di modi per arredare il giardino in occasione del Natale, ce ne sono davvero tantissimi: sicuramente un must have che non dovrebbe mai mancare sono ghirlande, luci monocolore e non, statuette, ma non solo.
Decorazione degli alberi del giardino con le pigne
Le pigne sono i frutti generati dai pini e possono essere di forme e dimensioni diverse ma sono anche un ottima decorazione per il Natale. Una volta raccolte e pulite con cura ed attenzione, un’idea vincente è quella di spruzzarvi sopra uno spray di colore argento, oppure bianco o oro o ricreare un effetto neve (sempre utilizzando uno spray) ed appenderle agli alberi presenti in giardino utilizzando un cordoncino color rosso.
Le luci per esterno
Sicuramente le luci, come dicevamo poc’anzi, sono le decorazioni must have per il Natale ed un consiglio molto utile è quello di sceglierle a led e, quindi, a basso consumo energetico ed adatte per ambienti outdoor. E’possibile installarle in punti diversi del giardino o del balcone come ad esempio lungo le ringhiere, sulla facciata della propria abitazione, lungo la siepe in modo da creare armonia con l’ambiente circostante.
Ghirlande
Anche la porta di ingresso di casa diventa protagonista in occasione del Natale ed ecco che, per decorarla con cura, è possibile acquistare ghirlande natalizie di varie forme e dimensioni come ad esempio rotonde e con colori che variano dal rosso all’oro oppure semplici scritte di “Buone Feste” decorate con piccoli Babbi Natale rossi e via dicendo.
Le stelle di Natale
Nonostante le temperature rigide, tipiche del periodo invernale, esistono piante che nascono proprio per il Natale: stiamo parlando, scusateci per il gioco di parole, delle Stelle di Natale. Proprio queste piante dal coloro rosso acceso ci permettono ci creare un angolo fiorito nel nostro giardino, mettendone insieme diverse e decorando i vasi con pigne e rami di pino, non dimenticandoci di abbellirli con un bel fiocco sul davanti che darà un tocco di eleganza e glamour al nostro giardino.
Maxi palline di Natale
Una delle tendenze degli ultimi anni che ha spopolato in America e che sta piano piano prendendo piede anche da noi in Italia, è quella di adornare il giardino con maxi palle di Natale. Ne basteranno tre o quattro, sistemate vicine tra di loro, magari vicino ad un albero per dare19 un tocco di originalità davvero unico al vostro giardino e, perché no, al vostro Natale.