Avere una casa pulita ed in ordine è un aspetto davvero imprescindibile, pertanto è importante dedicare ogni giorno almeno 20 minuti per le pulizie di casa e riordinare gli ambienti. Cercare infatti di fare le pulizie in modo costante e con regolarità, permetterà di avere stanze sempre pulite e confortevoli.
Non sempre però la pulizia attenta e scrupolosa aiuta a tenere lontani alcuni “ospiti” indesiderati e sgradevoli come mosche, formiche, scarafaggi, cimici ed altri insetti fastidiosi … molti di noi, per allontanarli utilizzano solitamente prodotti chimici specifici e facilmente reperibili in commercio che sì svolgono in modo adeguato la loro funzione ma presentano l’inconveniente di essere dannosi per la nostra salute ed, in generale, per l’ambiente che ci circonda.
Non esistono però solo spray e prodotti chimici per eliminare gli insetti: sapevate che esistono anche ottimi prodotti naturali che abbiamo anche nella nostra cucina e sono davvero efficaci per eliminare gli insetti in casa e in giardino? Vediamo insieme quali sono.
Piante aromatiche contro gli insetti
La maggior parte degli insetti non sopportano odori sgradevoli e pungenti, per questo ad esempio la cipolla, l’aglio e la menta sono ottimi rimedi per allontanare gli insetti indesiderati dal giardino o dalla casa.
Un rimedio semplice ed efficace è certamente quello di tenere sul balcone alcuni vasetti di piante aromatiche come per esempio la menta ed il basilico che con le loro profumazioni strong danno certamente del filo da torcere alle mosche e ai moscerini.
Le proprietà del geranio
In estate, ad esempio, specialmente per chi ha un giardino o per chi semplicemente desidera trascorrere qualche ora di relax in terrazza non sempre è facile stare all’aperto in quanto le zanzare iniziano a fare la loro comparsa già da metà pomeriggio: come fare allora?
Un rimedio naturale molto efficace per allontanare le zanzare è posizionare alcuni vasi di geranio: sono fiori molto diffusi e semplici da coltivare (oltre che belli da vedere) e il loro odore è un potentissimo repellente naturale al punto che sono stati anche soprannominati “mosquitaway”, via le zanzare e via i moscerini (in sostanza!).
Oli e aromi per scarafaggi, formiche e farfalline
Per chi invece desidera liberarsi dagli scarafaggi, un rimedio naturale utile è, oltre a tenere puliti i pavimenti e gli ambienti della casa, pulire le superfici con una soluzione a base di metà acqua e metà aceto: questo mix vincente infatti, elimina perfettamente tutti gli odori e pulisce a fondo allontanando così gli scarafaggi.
Anche le formiche, pur essendo insetti meno fastidiosi dei precedenti, possono comparire nella nostra casa: essendo insetti dall’olfatto molto sviluppato, non sopportano le profumazioni e gli odori intensi per questo vi basterà utilizzare poche gocce di olio essenziale di eucalipto, disciolti in almeno 500 ml di acqua e spruzzare direttamente il composto negli angoli della casa, nelle fessure, nei principali punti di ingresso della vostra abitazione.
Un altro rimedio naturale particolarmente efficace per tenere lontane le formiche è quello di utilizzare i fondi del caffè, fatti asciugare precedentemente e versarli direttamente sul formicaio: in questo modo le formiche se ne andranno velocemente.
Esistono poi anche alcuni insetti, le cosiddette “farfalline” della dispensa che fanno sentire e vedere la loro presenza nella credenza di cucina quando non chiudiamo bene le confezioni della pasta o del riso. Per eliminarle in modo naturale ed efficace è possibile spruzzare un composto sempre a base di acqua e aceto sulle pareti oppure inserire all’interno del mobile qualche foglia di alloro, il cui aroma risulta essere particolarmente fastidioso a questa specie di insetti.
In conclusione, con pochi e semplici rimedi naturali è possibile allontanare e debellare in sicurezza e con efficacia tanti insetti davvero fastidiosi e sgradevoli, dalle nostre case e dai nostri giardini.